Quantcast
Channel: Brandjam
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1076

Bottega Veneta punta sulla carta stampata con The Strand bookstore

$
0
0

Se c’è qualcosa che può in qualche modo garantire o meno il successo di una casa di moda è certamente il suo plasmarsi “ad immagine e somiglianza” del suo direttore creativo, al suo bagaglio personale e al suo vissuto. Una non-strategia che abbiamo visto funzionare benissimo due settimane fa da Gucci con Alessandro Michele, ma che abbiamo anche riconosciuto lo scorso giovedì con l’ultima inaspettata collaborazione di Bottega Veneta con Strand. Una partnership che pone l’attenzione sulla carta stampata – da alcuni considerata troppo edgy – e su una libreria diventata negli anni un simbolo della grande mela e un punto di riferimento per i newyorkesi.

Fondata nel 1927, The Strand bookstore, ha rappresentato per Matthieu Blazy, nuovo direttore creativo di Bottega Veneta, un luogo di scoperta durante il suo periodo newyorkese alla co-direzione di Calvin Klein (sotto la direzione di Raf Simons). Un momento della sua vita che il designer ha voluto “omaggiare” con la creazione di tre tote bag in pelle logate Strand, presentate da lui a New York e protagoniste della campagna scattata da Stephen Shore – fotografo celebre per i suoi ritratti dell”American Life”.

“Fin da quando sono stato lì durante la mia prima visita a New York da adolescente, è sempre stato uno spazio di esplorazione fisica e di piacere nella scoperta dell’inaspettato e del trovare qualcosa di nuovo,” ha dichiarato il designer a Vogue.

Per l’occasione sono stati invitati 50 ospiti nella libreria, per scoprire insieme le borse ma anche la lista dei libri curata da Blazy come parte finale della partnership. Una lista, con cui poter chiaramente riempire la borsa, che comprende libri come Complete works di Carlo Scarpa, Entryways of Milan di Fabrizio Ballabio e Daniel Sherer e Uncommon places di Stephen Shore.

“La selezione è stata piuttosto spontanea”, ha spiegato a Vogue. “È un mix di ispirazioni e libri a cui torno sempre. È stato bello poter condividere i libri che amo e che fanno parte del mio processo creativo.”

La limited edition è acquistabile in esclusiva in forma fisica nello store di Bottega Veneta a Soho, mentre dal 15 settembre lo sarà worldwide sul sito della maison.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1076

Trending Articles