Quantcast
Channel: Brandjam
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1075

Casetify, omaggio al surrealismo di Dalì

$
0
0

Casetify è forse il brand che meglio ha compreso il potere delle collaboration, con il suo menu estremamente variegato di limited edition con protagonisti della cultura pop di ogni tipo: dai personaggi dei manga ai marchi lifestyle, dagli artisti K-Pop alle leggende dello sport.

L’arte è sempre stata un “pezzo facile” per Casetify, sia l’arte classica ccome quella del Louvre e del British Museum, che quella pop e contemporanea di artisti come Basquiat e Daniel Arsham.

Questa volta, però, Casetify si spinge verso la non facile arte surrealista di Salvador Dalì, con una gamma profonda e sofisticata che non si limita alla replica dei capolavori, ma utilizza anche il concetto degli “orologi molli” come forma innovativa per dispositivi digitali.

E’ una collezione incentrata su design d’avanguardia, dal classico stile surrealista che arricchisce i gadget digitali del quotidiano, dalle custodie per cellulari ai cinturini per orologi digitali, dalle custodie per notebook agli airpods.

“La persistenza della memoria”, alias “Gli orologi che si sciolgono” (1931), “Gli Elefanti” (1948), “L’Occhio del Tempo” (1949), “La Disintegrazione della Persistenza della Memoria (1951), “Galatea delle sfere” (1952), “Il Volto di Mae West” (1974) sono i capolavori di Dalì che impreziosiscono gli articoli Casetify, una raccolta di oltre 40 anni di opere surrealiste dell’artista.

La limited edition Salvador Dalì ha prezzi che partono dai 41,99 € della custodia per Airpods al top di gamma Melting Clock Watch Case Special Set, per trasformare l’orologio digitale in “orologio molle”, con cinturino in metallo, da 140,99€.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1075

Trending Articles