Quantcast
Channel: Brandjam
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1075

Formy Studio mette all’asta la prima opera di criptoarte in NFT

$
0
0

Feed me with the stars è il nuovo concetto artistico ideato da Domenico Formichetti, giovane direttore creativo del brand Formy Studio, realizzato in digital art con Pezzo di Studio, un collettivo di creative digitali, con l’obiettivo di cambiare le regole della comunicazione nello streetwear

Nello specifico si tratta di un NFT, ovvero un Non FungibleToken, oggi sempre più al centro dell’attenzione di esperti d’arte, designer digitali e trader. Un NFT, per i non addetti ai lavori, è un oggetto digitale, un video o un’immagine, che può essere venduto cedendo i diritti di proprietà in criptovaluta (Ethereum) tramite tecnologia blockchain.

Si tratta di un’evoluzione del business dell’arte, un big bang nel business artistico, in cui l’opera digitale viene considerata arte a tutti gli effetti, certificate, ceduta e posseduta dall’acquirente,
che può diventare un interessante tool di comunicazione anche per i brand fashion e lifestyle.

“Feed me with the stars” è un’opera in 3D dotata di movimento, che racconta il viaggio allucinogeno nell’universo interiore del giovane creativo Formichetti, in cui lo spazio e le stelle si fondono con il protagonista fino a prenderne il sopravvento.

Formy Studio non è nuovo a queste experienze, è un brand non convenzionale, in cui le collezioni catapultano spesso in realtà sempre diverse, dai tributi ai video giochi, alle trap house, spaziando in periodi storici diversi, dalla caduta del muro di Berlino fino alle ambientazioni distopiche di una Las Vegas post apocalittica.

Con questo nuovo progetto Formy Studio anticipa i trend e stupisce nuovamente, proponendo domande esistenziali sulla vita di ognuno di noi, sul modo che abbiamo di relazionarci con il mondo esterno, ma sopratutto sul modo di vivere l’arte. Ponendo dubbi amletici personalissimi, come “dove ci troviamo, all’interno di un videogioco?”, ma soprattutto: “troveremo mai la nostra via d’uscita?”.

L’opera è all’asta da questa settimana con una base di partenza di poco più di 1 Ethereum, ossia circa 2.000€.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1075

Trending Articles